Chi Siamo

Associazione Italiana dei Consulenti ed Esperti in Proprietà Industriale di Enti o Imprese

AICIPI è un’associazione professionale, fondata nel 1963, che raggruppa coloro che operano nel campo della Proprietà Industriale e Intellettuale, nell’ambito di enti o imprese.

L’Associazione ha lo scopo di promuovere la valorizzazione e la tutela della proprietà industriale sia da parte delle imprese attive nel campo dell’industria sia da parte degli enti attivi nel campo della ricerca ( qui di seguito per brevità indicati come “enti e imprese “ ) e di contribuire allo sviluppo professionale di coloro che si occupano di proprietà industriale nell’ottica di enti e imprese. In particolare essa si occupa di :

a) studiare e promuovere iniziative specifiche volte a diffondere la consapevolezza dell’importanza della tutela e della valorizzazione della proprietà industriale;

b) studiare e promuovere opportune iniziative per la difesa e lo sviluppo della professionalità dei Membri dell’Associazione, anche organizzando , o contribuendo all’organizzazione di, incontri, convegni e seminari finalizzati a quanto precede;

c) valorizzare le funzioni di rappresentanza professionale presso organizzazioni nazionali ed internazionali operanti nel campo della proprietà industriale;

d) stabilire contatti e collaborazioni con organizzazioni similari, nazionali ed internazionali, per concordare e sviluppare le iniziative di interesse comune;

e) stabilire contatti con le Autorità pubbliche nazionali ed internazionali al fine di presentare i propri punti di vista e le proprie proposte in materia di proprietà industriale, collaborando con esse nell’attuazione e valorizzazione di un adeguato ed efficiente sistema di protezione della proprietà industriale;

f) proporre alle Autorità competenti nazionali ed internazionali le riforme legislative ed amministrative ritenute opportune in materia di proprietà industriale e collaborare con esse nella relativa fase di realizzazione.

L’attività dell’Associazione è organizzata da un Comitato Direttivo che viene rinnovato ogni 2 anni.

Sono ammessi a far parte dell’Associazione gli esperti in Proprietà Industriale e Intellettuale operanti nell’ambito di enti o imprese con almeno 3 anni di anzianità in tale attività, o che abbia conseguito la qualifica di consulente in proprietà industriale in marchi e/o brevetti presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi o di consulente in Brevetti Europei o sia abilitato a rappresentare, in materia di brevetti e/o di marchi e/o disegni o modelli, persone fisiche o giuridiche dinanzi all’ufficio centrale per la proprietà industriale di uno Stato membro dell’Unione Europea o dinanzi all’EUIPO

Attualmente, sono iscritti all’AICIPI più di 150 soci che svolgono la propria attività presso aziende di ogni ramo, grandi, medie e piccole.
Nella grande maggioranza, i soci sono mandatari abilitati e sono anche iscritti ad altre associazioni operanti, in ambito diverso, nel campo della Proprietà Industriale e Intellettuale.

I membri dell’Associazione si distinguono in quattro tipologie: a) i Soci ordinari

b) i Soci junior c) i Soci onorari d) gli Associati

I Soci ordinari e gli Associati sono tenuti a versare all’ammissione nell’Associazione, se questa avviene prima del 1° ottobre, e all’inizio di ogni anno solare una quota il cui ammontare per l’anno in corso (2016) è di Euro 100,00.

Gli Associati sono tenuti al pagamento del 50% della quota.

I Soci junior e i Soci onorari non sono tenuti al pagamento della quota.

Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo ad info@aicipi.it

Per leggere lo statuto di AICIPI basta cliccare qui sotto

+
Associati